

Associazione italiana malati di cancro, parenti e amici

Istituto Nazionale dei Tumori


Federazione Italiana Associazioni di Volontariato in Oncologia
News
SarcRace: la prima manifestazione sportiva per la lotta ai sarcomi di Roma
Il percorso di diagnosi e cura della persona affetta da sarcoma dei tessuti molli è spesso lungo, complesso e impegnativo, sia dal punto di vista fisico che emotivo. Proprio per dare supporto a chi deve affrontare tutto ciò, ha preso vita l’associazione SarkNos
Linee guida ENETs sulla sindrome da carcinoide e la malattia cardiaca da carcinoide
Il 25 Aprile 2022 sono state pubblicate su Journal of Neuroendocrinology le prime Linee Guida assolute ENETs (European Neuroendocrine Tumor Society) sulla gestione della sindrome da carcinoide (CS) e la malattia cardiaca da carcinoide (CHD).
Al Meeting di ITANET spazio per infermieri e pazienti
La complessità della diagnosi e della gestione dei Tumori Neuroendocrini è testimoniata dal numero di specialisti chiamati in causa nel percorso di cura.
Approvazione formale collaborazione tra FAVO, AIMaC ed EURACAN
Il 10 maggio 2022 è stata approvata formalmente la collaborazione tra FAVO, AIMaC ed EURACAN - European Reference Network on Rare Adult Cancer.
I Tumori Rari alla Giornata Nazionale del Malato Oncologico
Sabato 14 maggio, in occasione della XVII Giornata Nazionale del Malato Oncologico, verranno illustrate le attività realizzate e in corso da parte dei componenti del Gruppo di Lavoro Tumori Rari
Associazione SarkNos
Il percorso di diagnosi e cura della persona affetta da sarcoma dei tessuti molli è spesso lungo, complesso e impegnativo, sia dal punto di vista fisico che emotivo. Proprio per dare supporto a chi deve affrontare tutto ciò, ha preso vita l’associazione SarkNos.